Cos'è un'immagine? È la rappresentazione di ciò che aspettiamo di vedere oppure è qualcosa che non deve essere trovata, perché il significato è più forte, se il significante non si palesa? Ce lo chiedevamo, in termini molto meno spiccioli di questi, durante il giro della Calabria che abbiamo fatto questa estate con un Mercedes 220 del 1971 del vecchio Tis (autore di alcuni scatti). Arrivati ad Altomonte, dopo il giro della costa Jonica e quella Tirrenica, sfiorando il Pollino e adagiandoci sui monti della Sila, prima di tornare a casa, forse qualcosa l'abbiamo trovata. Una domanda che riecheggia, più forte che mai.
Chi è veramente dietro le sbarre? Chi cerca il sapere senza trovarlo o chi si affida, da lontano, all'effimera conoscenza altrui?
Ogni tanto ci si adagia e si aspetta che sia l'immagine a cercare noi. Succede, non sempre, ma succede.
Oppure si cerca il riflesso di se stessi nell'immagine artefatta da qualcun'altro, quando l'arco della verità è a due passi.
E non bisogna spaventarsi se la porta dell'arco sembra invalicabile, la forza non serve.
Soprattutto se ci si domanda se l'immagine che qualcuno ci costringe a portare addosso sia davvero la nostra
(foto e soggetto della stessa "ragazza in cerca di immagine")

Bisogna provare a buttarsi a capofitto
...E bruciare i simboli di oggi e di ieri
Che si sovrappongono, confondendo le idee
...lasciandoci incompleti, ai margini di una strada statale che costeggia il mare.
il poetico non so se ti viene bene
RispondiEliminammmh, dici? Torno a parlare male della Lega?!
RispondiEliminami sa che è meglio, sì
RispondiEliminama quello continuo a farlo, non temere! Cercavo solo di dare un senso logico all'ordine delle foto - che non sono male, ammettilo! -
RispondiEliminadai su ti presto tutte le immagini che ho su flickr, basta che mi linki poi...
RispondiEliminale foto non sono male. sono IL male
RispondiElimina@Diz: veramente, in assenza di un blog, il suo flickr è già linkato su questo sito, madame!
RispondiEliminaOceano: ein?!?!
RispondiEliminamm. non ho capito. ma sono rincoglionito, sai che novità.
RispondiEliminama io ce l'ho il blog ! prova a cliccare suvvia, non temere
RispondiEliminala silvestri (mi ex docente di letteratura spagnola all'università) ai tempi era solita dire: immagine è unione di percezione e concetto. dopo questa perla passo ai voti alle foto in ordine:
RispondiElimina6 - 7,5 - 8 - 5 - 5 - 6 - 6,5 - 6 - 6- 9,5 (perchè di solito il 10 nn lo do mai ma è piuttosto bella) - 5 - 6,5 - 8
addio
l'immagine è maschera o gabbia, ma sempre specchio, proiezione esteriore di essenza interiore:"Così è se vi pare"!
RispondiEliminaBella la foto in bianco e nero, l'ultima quella della strada statale.
RispondiElimina@Andrea: qualsiasi cosa ti sia venuta in mente è giusta :)
RispondiElimina@Diz: ho provato e ci sono riuscito!
@Ciku: quei due 5 li recupero al prossimo trimestre, per il resto, torno felice da mammà! Grazie mille ;)
@Anonimo: sei quello del caffè dell'altra volta? Sta per diventare come minimo una colazione completa!!
@Diario Super: grazie, è un palazzo abusivo tra Locri e Africo (mi pare).
Così pare!!!
RispondiEliminaanonimo: palesati e arriviamo all'aperitivo!! ;))
RispondiEliminaMolto belle.
RispondiEliminaNeo-pirandelliano.
RispondiEliminaok, allora. mi siedo qui e aspetto le prossime.
RispondiElimina@sciuscia: grazie:))
RispondiElimina@Marziano: pirandellianeo
@Ciku: arrivano presto!
Immaginifico7 assurge a nuovo pensiero grafico prima di prendere sonno in data 26 corrente mese. Stupenda.
RispondiEliminache belle foto,molot interessanti davvero:-)
RispondiEliminagrazie:-)