Intanto buon anno a tutti, spero abbiate festeggiato a dovere e mangiato a volontà; inoltre grazie per i commenti al post precedente, non ho potuto rispondere perché ero già partito...
Le ho portate alle dune di Merzouga, le mie Clark's. E si sono comportate benissimo. Anche quando dopo 10 minuti di carovana e di cammelli non gestibili autonomamente, mi sono messo a camminare per due ore fino alla meta: una tenda berbera in mezzo al nulla. Partenza al tramonto, arrivo di notte, sveglia alle sei per vedere l'alba; un freddo mai provato in vita mia. Inutile fare dissertazioni sulla bellezza del Marocco e sul Sahara, non sono riuscito a scrivere molto nemmeno lì. La descrizione dei contrasti e delle emozioni è molto difficile da trasmettere a parole, vi lascio alle immagini.
![]() |
Il retro di un albergo in cui ci siamo appoggiati per lasciare il grosso e poter fare la doccia il giorno dopo: iniziava il deserto. |
;))
![]() |
Lo vedo solo io un volto tra le nuvole? |
Ti sei perso una fine dell'anno coooompletamente diversa dal solito.
RispondiEliminaImmagino!! come questo qui?
RispondiEliminahttp://asserzionempatica.blogspot.com/2009/12/capo-danno.html
Bellissime Ubi. scusa ma sono di corsa, devo prendere il treno.. il volto non c'è.. che hai fatto, eh?? :D
RispondiEliminaCome stanno le Clarks?
RispondiEliminaAh... splendide le foto!
RispondiEliminabellissime foto, le aspettavo... [fortunato va], la foto con la scarpa è splendida
RispondiEliminaGrandioso. Su tutte, i panni stesi con il filo blocca-volo.
RispondiEliminaChe fotocamera hai?
P.s. : io invece a capodanno ho fatto ballare a 4 donne esagitate Alghero e You spin me round. Vuoi mettere?
@Patè: parti, parti...e fatevi sentire! Il volto è coperto dal turbante ;)
RispondiElimina@Euridice: Sono in formissima e si sono divertite un casino! Grazie!
@D: la foto con la scarpa è per te, che le metti nella bacinella :)
@Ettore: una vecchissima canon eos 400d con un sigma 18-200 e un 35mm macro canon...Se non fossi andato in Marocco avrei provato a comprare una 5d mark II (usata) o una 7d che fa anche i video in hd, ma ormai no din din. Far ballare 4 donne è cmq una soddisfazione non indifferente direi...
ok, foto belle. praticamente tutte. ma soprattutto quella del ragazzino.
RispondiElimina@ciku: giuro che quando l'ho caricata, quella dela ragazzino, ho pensato: "secondo me a lei piace questa!".
RispondiEliminaoh, ma nessuno vede il volto nel cielo con l'uomo che indica verso chissà dove?? Bah
Una eos 400 è più che sufficiente se sei capace di usarla.
RispondiEliminaMolto Belle le foto, (Cosa che conferma quanto sopra
Pensavo di passare in Marocco pure io, ma voglio assolutamente evitare i viaggi organizzati, tu come ci sei arrivato?
@Kurdt: intanto grazie:) Io ho organizzato dall'Italia attraverso un amico che vive lì da molti anni e alla fine ho scoperto di aver pagato di più di quanto non avrei fatto se l'avessi organizzato direttamente in loco. C'era però la certezza della qualità del driver e degli alloggi, la pulizia è un optional abbastanza caro da quelle parti. Un amico invece ha affittato una jeep e s'è lanciato da solo, ma ha mancato due o tre tappe intermedie molto fiche (da Marrakech a Merzouga sono 9 ore di macchina) al prezzo di fuori strada divertenti. Da solo l'organizzazione deve essere accurata in termini di acqua, alloggi e carburante, c'è il nulla per km e km. Diciamo che devi cercare un'organizzazione, ma su misura. Anche io detesto le gite aziendali, ma in certi casi è meglio affidarsi a guide esperte che fanno anche da interprete...Il prezzo medio per 2/3 giorni, tutto incluso tranne pranzi, è 2000 dh (circa 200 euro), si può fare direi. Fallo a marzo/aprile, è il periodo migliore.
RispondiEliminasu dammi sta scarpa che la metto insieme ai miei nuovi scarponcini (col tacco, mica posso sempre fare l'avventuriera)
RispondiEliminaFoto così splendide da meritare l'aggettivo MOZZAFIATO. (Ma per me lo è anche quella bellissima che c'è lassù, quella con gli amici libri...)
RispondiEliminaGrazie dell'emozione, e ciao!
forse, a sforzarsi un sacco, si può intravedere un occhio, in quel cielo. null'altro
RispondiEliminaimmagini asolutamente divine...sento il richiamo dela moda anche quì, il tuo legame così intimo con le tue clarks, non va sottovalutato. sei un fashionista (parola orenda) e non lo sai...lo intuisco anche dalle foto delle pashmine e quella delle stoffe scatta al suq. ti seguo perchè mi sembra un luogo interessante. baci ady
RispondiEliminaSplendide foto e ... mi piace anche il tuo blog!!!
RispondiEliminaSenza contare le clarks:)
Ciao;
Lara
@D: col tacco!? Non me l'aspettavo mica
RispondiElimina@Zio: troppo gentile, grazie mille a te!!
@Ciku: va bè, è una visione mistica tutta mia :|
@Ady Happyborn: e allora ci si segue, perché anche io non ti mollo. Bella la storia della recita del nipote; bella davvero.
@Estateincantata: allora ci rivediamo dalle tue parti o qui :))
Ti seguo incantata.
RispondiEliminaGrazie:)
Virginia
@Virginia: mi lusinghi :)
RispondiEliminavedi mi sottovaluti...
RispondiElimina@D: sei tu che ti sotto-valuti se hai bisogno dei tacchi ;)
RispondiEliminaSprofondo e riemergo in quel dorato e in quell'azzurro naturali! Stupende quella delle orme dall'alto della groppa, il corridoio in preghiera e le pashminas al muro! :)
RispondiEliminaBeh considera che io vivo a Lanzarote, In un ora sono a marrakesh e parlo francese, quindi non avrei grossi problemi.
RispondiEliminaPurtroppo la situazione pulizia è la stessa in tutto il nord africa ^^
Rimane il fatto che è meglio un fuori pista sbagliato ad una vacanza con i viaggi del turchese :()
che botta di nostalgia!
RispondiEliminale tue foto sono così belle per me da farmi venire in mente le mie passeggiate in africa.grazie, sono scatti bellissimi,un vero piacere per il cuore.
Le nuvole antropomorfe.certo ci sono gli occhi e una capigliatura molto ondulata nella foto dove c'è solo il cielo,in quella subito dopo vedo anche una bocca beffarda-
Sono stata per un mese in nord africa ma in Tunisia, ed ero molto felice di stare li',ci sarei rimasta.Bentornato
@Petrolio: tu sprofondi e riemergi, fammi felice!
RispondiElimina@Kurdt: Bè, in questo caso direi proprio di no. Io non suggerivo costa del Turchese, eh! Solo un po' di attenzione in più. Io sono uno che di solito parte un po' all'arrembaggio, ma a sto giro non me la sono sentita e non mi pento...magari meno avventura, certamente...Le Canarie dovrebbero essere proprio uno spasso...
@Fizzi: l'antropomorfismo è dato dall'estasi che ti avvolge o ti ha avvolto, non si spiega. Grazie per il bentornato e per avermi fatto sentire un tocca sana per il tuo cuore oltre modo sensibile e caldo :)))
Se le tue foto fossero ciliege, io non ci troverei niente da dire...
RispondiElimina(E non c'è niente da capire)...
Ubi, non mi sotto-valuto, aumento il mio ego :-)
RispondiElimina[comunque la procedura funziona alla grande, testo, collaudato e approvato]
...io li vedo!!!..il volto di una donna, nella prima, proteso in avanti e quello di un uomo, di profilo, nella seconda...è impressionante!!era il mio gioco preferito, quando ero piccola,indovinare o fantasticare sui disegni delle nuvole!!ma non mi era mai capitato di vederli catturati e riflessi da una fotografia..c'è un che di soprannaturale..una linea sottile tra reale e surreale!! Chi sono?? forse i guardiani del deserto!!!E' strepitoso, come strepitose sono tutte le foto!! Difficile dire quale di più!! Sono tutte bellissime e raccontano più di mille parole..Sei riuscito a portarci sin laggiù! Devi pubblicarle !!!!!!!
RispondiEliminabellissimi scatti, complimenti e a proposito, io nella nuvola ho visto un profilo
RispondiEliminaGran belle foto ...le Clark's ti portano in ogni luogo.
RispondiEliminaLa 400d resta ottima eh. Foto bellissime, congrats.
RispondiEliminaquale estasi? le facce le ho viste…che fai, porti'ngiro?
RispondiEliminail deserto me lo sono perso nel mio viaggetto (troppo breve) in Marocco, ma conto di rifarmi. Mi sono fermata a Marrakech: c'era troppo da vedere, annusare, toccare, assaggiare per deconcentrarmi su un altro obiettivo tanto bello. Tornerò presto. Le foto sono bellissime e mi fanno rivivere quelle atmosfere da 1000 e una notte.
RispondiEliminaAmmappate che meraviglia. La seconda foto è da perdersi. Sei troppo simpatico (ho letto qui e là, a partire dal titolo che tentavo di interpretare) e ti torno a trovare di sicuro.
RispondiEliminahttp://wedding-planner-costa-azzurra.blogspot.com/
@Hobina: brava, te sì che riesci ad andare oltre
RispondiElimina@Alligatore: semper fidelis!
@Benzina: mi piacerebbe fare un saltino di qualità (ma manca la pecunia), cmq grazie mille!
@Stellarossa: porto in giro!? Mabbè!
@TuristadiMestiere: sono contento ti sia piaciuto il post. Interessantissimo il tuo blog :)
@Riviera WP: Ammappete che allegria che mi mette il tuo ammappete!! Ben trovata!!
auguri
RispondiElimina