Non importa se il presidente del consiglio delle banche ha detto che non si fanno perché non ci sono i soldi. E nemmeno se tutti ci fanno notare che il declino finanziario ed economico della Grecia è iniziato così. A me risulta invece che con le Olimpiadi la Grecia è diventata famosa, boh. Non credo si riferiscano a quelle del 2006, che c'entrano, là i soldi ce l'hanno messi la Germania e la Francia e ci stanno pure guadagnando.
A noi non frega nemmeno se non ci fanno fare il Gran Premio. Eh sì, dovevamo fare pure quello, poi ciccia. La neve ci darà man forte e possiamo chiedere di fare quelle invernali, oppure no, rifacciamo quelle fasciste, che ci vengono bene.
Cambiamo i giochi ed è fatta.
Invece della fiaccola, accendiamo e lanciamo una molotov, però lo facciamo fare a un ospite esterno, chessò, un poliziotto travestito, che non si sa mai. Ammazza come siamo furbi.
Dopo, subito il via alle celebrazioni, che saranno sobrie e con la partecipazione delle sole autorità, degli amici e dei parenti, più qualche camerata e qualche amichetta messa lì. La sera grande festa all'Art Cafè.
Tra gli sport in programma ci sarà il tiro al bersaglio, mobile e non, dipende se si cerca di prendere un Rom o uno stanziale. Poi propongo la staffetta, una gara podistica in cui le squadre si passano dei documenti incriminanti riguardanti le truffe dei partiti, il primo che arriva può bruciare tutto, l'ultimo deve costituirsi, ma tanto non gli facciamo niente. È solo uno sport!
Un'altra gara sarà l'immancabile maratona. Un gruppo composto da un rappresentante per ogni nazione in gara dovrà correre dietro e far sfiancare, ma non arrestare, un pederasta - ossia un frocio che corre a piedi (pede), meglio se seguace di Ras Tafari (rasta) - re dell'Etiopia che conquistammo. (l'idea è venuta alla giunta tutta, urrà).
Ho dimenticato di dire che per fare questa cosa abbiamo dovuto associarci ai Padani e fare con loro e gli altri le olimpiadi degli stati non riconosciuti. Ce l'avevano con Roma ladrona e mo' gli tocca pure ringraziarci. Siamo dei geni.
Naturalmente si sfrutterà il Tevere. Più di quanto non sia stato fatto finora. Solo che non intendiamo di certo bonificarlo, ci costerebbe troppo tempo e poi su, perderebbe quel tipico colore marroncino che ormai piace a tutti. Senza parlare del profumino. Dalle sponde del sacro fiume, organizzeremo battute di pesca ai mostri marini che sono cresciuti sul fondale. Poi faremo delle gare di resistenza. Useremo i negri in dotazione per ogni squadra e - visto che notoriamente non sono dei buoni nuotatori - li lanceremo in acqua e vedremo chi sarà l'ultimo ad affogare. Chi li aiuta è squalificato. Alla fine diremo che è colpa dell'amministrazione precedente se il fiume è impraticabile.
Il lancio del giavellotto siamo indecisi se farlo o no, alla fine rischia di essere uguale al tiro al bersaglio, però qui pensavamo di utilizzare dei cinesi che, sotto il loro tipico drago rosso, fuggiranno in cerchio mentre l'atleta, vestito da cavaliere, proverà ad abbatterli per salvare una escort rinchiusa sulla torre di Castel Sant'Angelo. E qui c'è anche la rivisitazione medioevale, che male non fa.
Poi gli sport di squadra, come la lotta libera a cazzo di cane o rissa, come la chiamavano gli antichi greci. per cui i nostri atleti si allenano instancabilmente da anni. Oppure il lancio del sale vestiti da lavoratori dell'Ama e dell'Atac, vince la squadra che colpisce col sale marino iodato (siamo ecofriendly) più ferite inferte precedentemente ad ex atleti musulmani.
Fiore all'occhiello delle discipline dell'ultim'ora è lo sci di fondo a destra, da praticare sull'Antica Cloaca Maxima. Roma ormai è città in cui nevica di brutto, approfittamone, no!?
Insomma, le idee sono tante. Siete tutti invitati a prendere parte al "Roma 2020"(perché saranno alle ore 20:20 su Canale 5) mica per altro.
firmato
Il sindaco, Gianni "The Snow-seeker" Alemanno
![]() |
Alcuni atleti fanno le prove per il corteo di apertura dei giochi |
Se posso tirarle pure io le molotov, ci sto.
RispondiEliminavediamo...conosci qualcuno che possa raccomandarti?
EliminaMi piacciono un sacco queste olimpiadi! Strano che Alemanno non abbia proposto di accendere il braciere olimpico con un paio di ebrei!
RispondiEliminaperché ormai Alemanno è amico degli ebrei...lo è da quando uccidono i palestinesi e hanno delle partecipazioni in aziende italiane pubbliche e private. EH!
EliminaSe "coso" ti legge sono sicura che un pensierino ce lo fa eccome.
RispondiEliminaAlla faccia di Monti!
mabbè, sicuro!
EliminaFantastico! Spero che qualcuno lo dica al Trota così anche noi lumbard organizzeremo le olimpiadi padane.
RispondiEliminaMica solo Roma godona, eh!
Eh, ma tanto non capisce
EliminaCon questo programma se la danno ad Istanbul boicottiamo o subitla Nutella che usa solo nocciole turche...
RispondiEliminacome noccile turche?!
Eliminaveh tu credi che le nocciole del piemonte bastino per tutta quella nutella ? :-)
Eliminabè, in realtà le nocciole le producono anche nella Tuscia e in Sicilia, molto più che in Piemonte...quindi potrebbero bastare, a dirla tutta
Eliminahttp://www.avellino.coldiretti.it/nocciole-in-calo-la-produzione-mondiale.aspx?KeyPub=GP_CD_AVELLINO_HOME|CD_AVELLINO_HOME&subskintype=Detail&Cod_Oggetto=30171840
Eliminahttp://ferroviedellostatoreclami.blogspot.com/2012/02/i-cliche.html
RispondiEliminaI clichè emotivi sono 6. E' inutile credere di provare amore più degli altri, dolore più degli altri, hiv piu degli altri.
ma la sopraelevata a castel sant'angelo non si fa piu'?
RispondiElimina